SACMI, con Ceramica Catalano, accelera sul progetto “Imballaggi sostenibili”

SACMI, con Ceramica Catalano, accelera sul progetto “Imballaggi sostenibili”

Obiettivo, “massima circolarità”, dall’utilizzo di film plastici riciclati al recupero degli imballi, sino al recupero e riutilizzo dei pallet di trasporto. La fase pilota è il primo step di un progetto più ampio, che potrà portare in futuro al totale tracciamento degli imballaggi in entrata e uscita dagli stabilimenti SACMI

Ceramica Catalano collabora al progetto “Imballaggi sostenibili” di SACMI. In occasione della recente fornitura delle nuove linee di smaltatura  e finitura  automatiche prodotte da Gaiotto e di una cella di  colaggio AVB , Ceramica Catalano è tra i primi partner SACMI a testare questa nuova modalità di realizzazione e gestione degli imballi.

Tre sono gli obiettivi del progetto pilota: riduzione dell’overpacking (imballaggi non necessari o con peso minore); utilizzo di prodotti contenenti una percentuale di riciclato; recupero degli imballaggi dopo la spedizione ai clienti. In particolare, con Catalano, l’approccio di “massima circolarità” è stato sviluppato tramite l’utilizzo di film plastici riciclati per l’imballo delle macchine spedite, prevedendo  il recupero di parte degli imballi per successivo riutilizzo.

L’approccio 3Rs (reduce-reuse-recycle) è la prospettiva globale per la sostenibilità nel mondo packaging. In questa prima fase, il progetto pilota è stato implementato nel business SACMI Sanitaryware e riguarda gli imballaggi delle macchine e stampi quotidianamente spediti dalle unità produttive italiane – Imola, Verona, Piacenza –  ai clienti in tutto il mondo ed in particolare ai clienti italiani, molti dei quali, come Ceramica Catalano, concentrati nel distretto di Civita Castellana.

Quello realizzato è solo il primo step di un progetto più ampio che potrà portare in futuro al totale tracciamento degli imballaggi in entrata ed uscita dagli stabilimenti SACMI per agevolare l’applicabilità dell’approccio “circolare” su larga scala e in relazione alla catena di approvvigionamento dei film plastici, secondo standard internazionalmente riconosciuti.

Ruota il tuo device.