
Da oltre 25 anni primario player del Ceramics nell’area Middle East, l’egiziana
Ceramica Eldorado (Gruppo Cleopatra) cresce ancora con la
tecnologia SACMI. Collaudata e avviata con successo di recente è una linea completa per il
colaggio in pressione di vasi semplici e complessi, che si tradurrà per il cliente – grazie al supporto di SACMI che ha fornito anche stampi e modellazioni complete – nel lancio sul mercato di nuovi prodotti, per un incremento produttivo stimato pari a
1 milione di pezzi l’anno.
Cuore della fornitura è
AVE040, la soluzione SACMI di riferimento per il colaggio di
vasi complessi caratterizzata da alte produttività e performance. La macchina è in grado di gestire sino a
4 stampi per ciclo ed è equipaggiata con sistema di sformatura ed handling automatico dei pezzi. In parallelo, Eldorado ha scelto
SACMI AVB150 per il colaggio di
vasi semplici, equipaggiata con
robot antropomorfo per la sformatura e la movimentazione
sino a 8 stampi.
Incrementare la produzione avvalendosi della migliore tecnologia sul mercato non è il solo obiettivo di Eldorado, che ha richiesto a SACMI lo sviluppo di
16 nuovi stampi per la progettazione ed il lancio sul mercato di
4 nuovi modelli di vaso. Una partnership a 360° – dalla tecnologia al prodotto – che rinnova e proietta nel futuro la storica partnership industriale tra SACMI e le aziende del
Gruppo Cleopatra, tradotta nel corso degli anni nella fornitura di
numerose macchine e linee produttive sia in ambito
sanitaryware sia in ambito
tiles.
Secondo pilastro della fornitura, accanto alle linee di colaggio in pressione, il reparto essiccazione. A valle delle nuove macchine, Eldorado installa un
essiccatoio SACMI a camera singola equipaggiato con
64 trolley, capace di operare su due cicli al giorno, di 12 ore ciascuno, a una temperatura di esercizio di 90 °C. Risultato,
umidità residua nei pezzi in uscita
inferiore all’1% con consumi energetici non superiori a
1.200 kcal per kg di acqua evaporata. Di fornitura SACMI anche un secondo essiccatoio, che Eldorado installa a supporto delle tradizionali linee di colaggio con
stampi in gesso, una soluzione a doppia camera capace di gestire sino a 144 stampi in gesso per ogni ciclo di lavoro, per un totale di
oltre 14mila stampi l’anno.
Doppio investimento infine sul reparto
forni, con l’acquisto di due forni
SACMI-Riedhammer, un tunnel kiln di ultima generazione
TWS 105/330/80-G “
open flame” e un forno intermittente
HWS 15/500/172-G con bruciatori “
pulse firing”.
Affidabilità, performance, ottimizzazione dei consumi caratterizzano i due forni, in linea con i plus strategici dell’offerta SACMI-Riedhammer. Con un potenziale di carico pari a 139 carri/giorno e un consumo specifico di appena
960 kcal per kg di prodotto cotto, il tunnel TWS può gestire sino a
64,5 tonnellate di prodotto al giorno. Il forno è inoltre equipaggiato con
pre-essiccatoio SACMI DWS 12/330/80-W a monte, per l’eliminazione dell’umidità residua dallo smalto, e con
sistema di trasporto che SACMI ha integrato, in ottica
ottimizzazione dei flussi produttivi, nel sistema preesistente.
Completa la fornitura
SACMI HWS 15/500/172-G PF, il forno intermittente a doppia porta, con una capacità di 10 carri interni e produttività pari a
800 pezzi/ciclo. Progettato per gestire sia articoli in
Vitreous China sia in
Fine Fire Clay, il forno HWS è stato configurato sia per la
ri-cottura dei pezzi sia per l’eventuale
prima cottura di pezzi speciali. Anche in questo caso, la soluzione si distingue per elevate performance energetiche (
1.430 kcal per kg di prodotto cotto) e per l’innovativo
sistema di trasporto “a loop” con due dispositivi automatici di trasferimento e le postazioni di carico-scarico carri equipaggiate con piattaforma idraulica.