Ceramics
Faïencerie de Gien investe nella pressatura isostatica con PHO451 di SACMI-SAMA

Faïencerie de Gien investe nella pressatura isostatica con PHO451 di SACMI-SAMA

La storica manifattura francese amplia la collaborazione con SACMI-SAMA. Con l’adozione della soluzione PHO451 + OFM, Gien punta a qualità, automazione e ripetibilità del processo, confermando la validità della tecnologia di pressatura isostatica anche nella lavorazione di un materiale peculiare come il faïence

Faïencerie de Gien sceglie la pressatura isostatica di SACMI-SAMA, installando una nuova pressa PHO451, completa di finitrice universale OFM 8-38. Con quasi due secoli di storia, Faïencerie de Gien rappresenta una delle più autorevoli voci della tradizione ceramica francese. Nata nel cuore della Valle della Loira, l’azienda è oggi sinonimo di eccellenza artigianale e di tableware di alta gamma, apprezzato a livello internazionale per la raffinatezza delle forme e la qualità delle decorazioni. 

La superiore versatilità ed efficienza anche nella gestione di articoli non-round distingue la configurazione fornita. In particolare, la pressa PHO451 consente la formatura di articoli di diversa forma e dimensione, inclusi piatti fino a 38 cm di diametro per articoli rotondi e ovali. A valle, l’integrazione con la finitrice universale OFM 8-38 consente di gestire la finitura di ogni tipologia di articolo con massima efficienza, grazie alla rilevazione automatica del perimetro e al cambio formato rapido.

Qualità, automazione e ripetibilità del processo sono i tratti distintivi della pressatura isostatica SAMA. Una tecnologia consolidata, riferimento nel mercato del tableware, che con questo progetto conferma la propria validità anche per la formatura dei prodotti in faïence, con caratteristiche differenti dalla porcellana classica e dal Vitreous China. 

Tutti i test di pressatura e finitura sono stati condotti preliminarmente sull’impianto pilota SAMA, per garantire il miglior risultato in produzione, confermando il ruolo di riferimento della struttura di Weissenstadt per affiancare i clienti nei processi di innovazione.

Per Faïencerie de Gien, un traguardo duplice: oltre ad un salto di qualità nella direzione dell’automazione e ripetibilità della produzione, la pressatura isostatica semplifica il processo ed evita la necessità dell’essiccatoio.

La fornitura amplia la collaborazione tra SAMA e Faïencerie de Gien, dopo il recente investimento sulla soluzione a immersione DUO. In questo modo, SACMI-SAMA consolida la propria presenza sul prestigioso mercato francese, in un ambito ad alto valore aggiunto come il tableware artistico e decorato. 

Questo progetto di grande portata ha beneficiato del sostegno finanziario della Regione Centro Valle della Loira e dell’Unione Europea, per un importo di 300.000 euro. Una partnership che sottolinea l’importanza strategica di questa innovazione per il territorio e per l’industria ceramica francese

Ruota il tuo device.