K 2016 – Con Sacmi, l’ultima frontiera tecnologica per il settore beverage

K 2016 – Con Sacmi, l’ultima frontiera tecnologica per il settore beverage

Produrre 1.000 capsule al minuto con sole 24 cavità, un tempo ciclo di appena 1,4 secondi ed i consumi di energia più bassi del settore? Liberare tutte le potenzialità del marketing tramite un sistema avanzato, flessibile e pratico, di decorazione digitale delle capsule? Con Sacmi si può, e sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche protagoniste a K 2016 – HALL 13 | 13A63, la fiera internazionale triennale dedicata al plastics che si tiene dal 19 al 26 ottobre nella città di Düsseldorf.

Caps & digital printing
Pioniere nel campo delle tecnologie per la produzione di chiusure con il metodo della compressione, Sacmi ha sviluppato negli anni innovazioni incrementali, alcune delle quali saranno presentate in anteprima proprio alla fiera di Düsseldorf. Le stesse soluzioni per il digital printing delle capsule hanno raggiunto ulteriori step di sviluppo, esplorando l’ultima frontiera della decorazione digitale: sviluppo colore illimitato, altissima definizione, ma anche estrema flessibilità per rispondere ad ogni tipo di esigenza produttiva e promozionale.

Plastic containers
Dalla capsula al pack, Sacmi ha messo a frutto esperienza e know how sviluppati nella tecnologia della compressione progettando una piattaforma completamente nuova per la produzione di contenitori in plastica – con interessanti applicazioni per i settori pharma & dairy che saranno presentate in fiera – lanciando così la sfida a tecnologie alternative, grazie a superiori caratteristiche di flessibilità, produttività e risparmio energetico.

Preforms & Inspection systems
Con Sacmi si può, grazie alla capacità di muoversi da leader su differenti settori e tecnologie. Come nella produzione di preforme in PET con la tecnologia dell’iniezione, un settore dove Sacmi ha saputo affiancare a caratteristiche di produttività e qualità ineguagliabili sul mercato accorgimenti per favorire la massima compatibilità con gli stampi esistenti, quale ulteriore vantaggio competitivo in termini di flessibilità.
Soluzioni integrate, complete, progettate per agevolare le operazioni di uso e manutenzione. Con un solo obiettivo: consentire al produttore di conseguire un vantaggio competitivo in termini di efficienza. Ecco perché Sacmi ha sviluppato e proposto al mercato avanzati sistemi di visione e controllo qualità, capaci di ispezionare il manufatto a 360°, individuando ogni sorta di potenziale difetto e azzerando il rischio di inefficienze sulla linea.

Total quality control & after sales
Interoperabilità e facilità d’uso? Nessun problema, grazie al software avanzato e comune a tutti i sistemi di visione progettati da Sacmi per ogni fase della produzione dell’imballaggio primario, dalla bottiglia alle chiusure e all’etichettatura.
Questo ed altro al K 2016, il principale appuntamento europeo del settore e il più importante al mondo, con tutta l’affidabilità dell’offerta Sacmi anche in termini di assistenza al cliente, grazie a sedi dislocate nei cinque continenti, a un servizio ricambi capillare ed efficiente, alla predisposizione di tutte le macchine per avvalersi dei servizi di telecontrollo e assistenza in remoto, ovunque nel mondo.

Ruota il tuo device.