Gamma Sacmi FFS protagonista ad Anuga FoodTec 2018, la principale fiera europea del packaging dairy in agenda nella città di Colonia, dal 20 al 23 marzo. Sviluppate da Sacmi, con oltre 50 anni di esperienza nel settore, le confezionatrici orizzontali form-fill-seal per l’industria alimentare vengono proposte in un’ampia gamma di configurazioni, in versione asettica e non, e con produzioni che vanno da 6mila a 100mila contenitori l’ora per formati da 10 a 250 ml.
In particolare, Sacmi presenta alla fiera tedesca– che attende oltre50mila visitatori da 140 Paesi – la versione “smart” della soluzione, una confezionatrice orizzontale da 6mila cph che sarà equipaggiata in fiera per la produzione di un formato standard da 200 ml di un prodotto dairy tipico del mercato indiano, la bevanda a base di yogurt “ Lassi”.
Di rilievo è l’integrazione della confezionatrice con il sistema brevettatoSacmi ISA ( Integrated Sleeve Applicator) per l’applicazione dell’etichetta termoretraibile. La soluzione, grazie ad un dispositivo di riconoscimento ottico di ultima generazione, rende possibile decorare le confezioni anche in configurazione multi-imballo, realizzate a partire da un’unica bobina opportunamente stampata. Versatilità e stampa brillante sino a 8 colori sono le caratteristiche del sistema, integrato da Sacmi nella confezionatrice senza alcuna riduzione di efficienza della stessa.
La versione “smart” di FFS di inserisce in un’ampia gamma di soluzioni per il confezionamento che Sacmi produce in tre versioni,igienica, ultra igienica (Esl - extended self life) e asettica. La possibilità di integrare la confezionatrice con il dispositivo Sacmi per l’applicazione di shrink sleeves anche in configurazione multi-imballo offre valore aggiunto al prodotto finale, restituendo al produttore nuove e inedite opportunità di marketing e di valorizzazione dei singoli brand, con la possibilità di sviluppare nuove linee prodotto a costi competitivi.
Carattere distintivo Sacmi Sacmi è anche la capacità di accompagnare il cliente sin dalla fase progettuale con consulenze specifiche nella realizzazione di contenitori di nuova forma , con l’obiettivo di realizzare la migliore sinergia tra design accattivante ed ottimizzazione dei consumi e dei costi delle materie prime. L’alto livello tecnologico raggiunto da Sacmi nei decenni è peraltro confermato dai numerosi riconoscimenti ottenuti a livello internazionale, tra i quali il confezionamento asettico di prodotti lattiero-caseari certificato sin dal 1986 dalla US Food & Drug Administration.
Tra i pochi competitor al mondo capaci di sviluppare un’offerta completa ed a 360° per ogni fase della linea produttiva beverage , Sacmi rafforza, in occasione di questa edizione di Anuga FoodTec, il proprio ruolo di impiantista globale per il settore. Leader di mercato sulla tecnologia della compressione, Sacmi offre inedite opportunità ad imbottigliatori e converter, nella direzione della sincronizzazione, dell’efficienza e della sostenibilità del processo.