FAQ - Whistleblowing

Le seguenti domande frequenti sono relative al Whistleblowing.

Per ulteriori chiarimenti, prego contattare whistleblowing @ sacmigroup.com

ULTERIORI DOMANDE FREQUENTI SONO DISPONIBILI DIRETTAMENTE ALL'INTERNO DELLA PIATTAFORMA DI SEGNALAZIONE

Il whistleblowing è una segnalazione di condotte illecite di cui il segnalante (whistleblower) sia venuto a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

Le segnalazioni devono riguardare unicamente violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente privato e che consistono in:

  • illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
  • condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001 o violazioni del modello di organizzazione e gestione eventualmente adottato dalla Vostra società;
  • illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione Europea o nazionali;
  • atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea;
  • atti od omissioni riguardanti il mercato interno.

Qualsiasi segnalazione che non rientri nelle casistiche di legge non verrà presa in considerazione. 

Per le segnalazioni infondate sono previste sanzioni da 500 a 2.500 euro nei confronti del segnalante, nonché la sua responsabilità per i reati di diffamazione o calunnia o la sua responsabilità civile nei casi di dolo o colpa grave.

Tramite la piattaforma Legality Whistleblowing 

strumento in cloud prodotto da un fornitore esterno, avrete la possibilità di inviare le segnalazioni di condotte illecite.

La piattaforma garantisce l’assoluta riservatezza dell’identità e dei dati del segnalante, nonché del contenuto della segnalazione, che non saranno pertanto accessibili da nessuno se non dal Responsabile deputato alla gestione delle segnalazioni, soggetto esterno tenuto al segreto.

I link di accesso alla piattaforma per le società del Gruppo sono disponibili qui.

I dati del segnalante sono separati dalla segnalazione pertanto la segnalazione viene inviata al Responsabile in forma anonima. Soltanto il Responsabile è in grado di associare la segnalazione ai dati del segnalante e quindi visualizzarne l’identità. Il Responsabile avrà facoltà di visualizzare la tua identità se lo riterrà necessario: in tal caso verrai informato da un avviso all’interno della segnalazione.

Tutte le informazioni sono crittografate e protette dalla piattaforma. 

Per maggior riservatezza, ti consigliamo di non utilizzare indirizzo email, dispositivi e reti aziendali.

Le caselle di posta elettronica, i dispositivi e le reti aziendali possono avere protezioni che consentono, unicamente agli amministratori di sistema e unicamente per finalità di sicurezza informatica, di accedere alle e-mail ed alle informazioni sui siti web visitati.

Pertanto, qualora si desideri che la segnalazione risulti totalmente anonima, ad ulteriore garanzia di riservatezza, si consiglia di accedere alla piattaforma di segnalazione con indirizzo e-mail, dispositivi e reti non aziendali.

Ruota il tuo device.