SACMI RobotCasting e pre-dryer, la carta vincente per Creavit

SACMI RobotCasting e pre-dryer, la carta vincente per Creavit

L’azienda turca, protagonista dell’export verso il mercato europeo, investe ancora sulla tecnologia di colaggio in pressione SACMI. Già predisposta per il raddoppio, la soluzione rappresenta per il cliente un ulteriore passo nella direzione dell’automazione, con vantaggi sul processo grazie all’integrazione con FPV

Risparmiare ingombri ed energia, avvalendosi della tecnologia SACMI RobotCasting, riferimento nell’industria globale del sanitario. È la scelta di Creavit, azienda con sede in Turchia parte del Gruppo Çanakcilar e brand di punta nella produzione di soluzioni di ceramica e arredobagno per il mercato europeo.

La recente fornitura comprende 1 macchina di colaggio in pressione AVM, che di fatto raddoppia il progetto sviluppato già nel 2013. Si tratta infatti della soluzione SACMI RobotCasting oggi più venduta sul mercato, per le doti uniche di versatilità e duttilità nella gestione del processo di colaggio, in sinergia con il robot

Dedicata alla produzione di vasi, la cella è già stata progettata per ospitare, in futuro, una seconda AVM, che andrà a saturare l’impiego del robot. Sempre in ottica ottimizzazione di processo, la soluzione oggi fornita si differenzia dal progetto precedente per l’impiego del pre-dryer SACMI FPV, una soluzione sempre più richiesta dai clienti che scelgono SACMI RobotCasting.

Funzionante a ricircolo d’aria forzata, il pre-essiccatoio viene alimentato dallo stesso robot con i pezzi appena colati, riducendo enormemente i tempi di consolidamento e, parallelamente, gli ingombri necessari, senza contare la drastica riduzione nell’impiego di supporti.

Recentemente avviata e collaudata, la nuova soluzione si inserisce in una partnership consolidata tra Creavit e il Gruppo SACMI, nella direzione di una sempre maggiore automazione funzionale alla qualità e ripetibilità del prodotto, efficienza del processo. 

Ruota il tuo device.