Con Sacmi, Duravit China punta su Industria 4.0

Con Sacmi, Duravit China punta su Industria 4.0

Inaugurazione ufficiale il 27 settembre 2017, alla presenza delle massime autorità locali e del management aziendale. Per uno stabilimento unico nel suo genere, il più moderno ed innovativo di tutta la Cina e tra i più avanzati dell’intero Gruppo Duravit, leader mondiale nel sanitario di qualità e design.

Realizzato secondo i più moderni principi di Industria 4.0, lo stabilimento si avvale delle migliori tecnologie Sacmi, dal reparto preparazione impasti alle operazioni di handling e logistica, fino al forno ed alle linee di smaltatura robotizzata. A prendere il largo per la sede di Chongqing, dove il nuovo stabilimento è operativo da circa un anno, sono stati anzitutto i nuovi veicoli LGV di produzione Sacmi, per la movimentazione e stoccaggio dei pezzi, accanto alle soluzioni per il carico e scarico automatizzato dalle celle di smaltatura.

Sacmi ha anche fornito tutto il sistema di preparazione impasti, a cominciare dal supervisore di nuova concezione che consente di impostare facilmente, direttamente da interfaccia operatore, tutte le ricette di preparazione, dosando le diverse materie prime e generando report in tempo reale sull’efficienza ed il funzionamento del reparto. Di fornitura Sacmi anche le 4 celle di smaltatura – di cui 2 robotizzate con tecnologia Gaiotto – tutte coadiuvate da robot per carico e scarico pezzi in ingresso e uscita dalle celle.

Per quanto riguarda il reparto forni, Duravit ha scelto il consolidato modello a tunnel TWS 123/360 prodotto da Sacmi-Riedhammer, lungo 123 metri e con larghezza utile pari a 3.600 mm, la migliore e più efficiente soluzione sul mercato per la cottura di ceramica sanitaria di alta qualità.

Tecnologia di tipo “europeo”, insieme ad un approccio 4.0 alla gestione sia dei singoli reparti sia dell’intera linea di produzione, hanno portato il Gruppo tedesco, già partner storico di Sacmi con realizzazioni nei cinque continenti, a scegliere le soluzioni Sacmi, per presidiare – spiega l’azienda - “uno dei Paesi e dei mercati a più alta rilevanza strategica per il Gruppo, sia per lo sviluppo sia per la promozione e commercializzazione di nuovi prodotti dell’arredobagno”.

Clicca qui per scaricare l’articolo

Ruota il tuo device.