Serel Seramik e Gaiotto: un connubio all’insegna di qualità e sostenibilità

Serel Seramik e Gaiotto: un connubio all’insegna di qualità e sostenibilità

Serel Seramik è una società di produzione di sanitari in ceramica, leader di settore in Turchia.

Fondata 30 anni fa, è parte del Gruppo Elginkan, che vanta 65 anni di storia, 18 società e 14 stabilimenti in Turchia, dislocati principalmente nell’area industriale di Manisa.

Il Gruppo Elginkan esporta in 100 nazioni, dall’Europa al Medio Oriente, dall’America all’Estremo Oriente.Il suo motto “Insieme per anni” esprime in sintesi la filosofia di Serel: sensibilità alla sostenibilità ambientale e sociale e alle condizioni di lavoro dei suoi dipendenti, con particolare attenzione al risparmio dell’acqua e dell’energia, un’attenzione al design, sempre originale e al passo con i tempi, un orientamento alle esigenze del cliente e all’indispensabile alta qualità del prodotto.

Per modernizzare il reparto smaltatura, la scelta di Serel si è indirizzata verso un impianto costituito da 2 celle di spruzzatura Gaiotto, con una capacità giornaliera totale di circa 2.400 WC.

Ogni cella è composta da due robot di smaltatura GA 2000, con programmazione ad auto-apprendimento, un robot di manipolazione dei pezzi, 4 cabine di smaltatura e 4 di ispezione, 2 trasportatori di stoccaggio dei pezzi.

Alla fine del programma di spruzzatura, ogni robot di smaltatura esegue una rotazione di 180° per poter smaltare il pezzo depositato nella cabina contrapposta dal robot di manipolazione e questo con un’azione simultanea, cioè senza dover arrestare la vera operazione a valore aggiunto che è la spruzzatura degli articoli.

Da sottolineare, tra le dotazioni dell’impianto di smaltatura, il sistema Mass Control integrato per l’ottimizzazione dell’erogazione dello smalto e le cabine di smaltatura con filtri a secco per un recupero totale dello smalto e la riduzione dell’utilizzo dell’acqua di lavaggio delle cabine.

Le celle di smaltatura Gaiotto consentono a Serel di elevare la qualità del prodotto finito, per rafforzare un successo di mercato basato sulla cura del design dei suoi sanitari in vitreous china e fine fire-clay, come testimoniato dal premio Red Dot Product Design conseguito nel 2013.

Per incrementare il valore dei suoi prodotti, la ricerca e sviluppo di Serel si sta concentrando anche sull’elevato livello igienico dei sanitari nell’uso quotidiano.

Quest’ultimo obiettivo è raggiunto con le nanotecnologie superficiali di Serel “Hygiene Plus” e “Extraclean”: dopo lo smalto classico i robot di smaltatura Gaiotto nebulizzano su WC e lavabi un film antibatterico in grado di ridurre l’accumulo dello sporco batterico.

Ruota il tuo device.