Sacmi in Polonia per parlare di Continua+

Sacmi in Polonia per parlare di Continua+

Con Continua+, Sacmi ha creato la prima Smart Tile Line al mondo, completa ed integrata, capace di passare direttamente dalla materia prima alla lastra finita. Queste le ragioni alla base del successo di una soluzione, ulteriormente arricchita nel corso degli anni, con cui Sacmi ha conquistato la fiducia dei top player mondiali del settore. Se ne è parlato il 22 febbraio 2018 all’Istituto Europeo di Łódź, nell’ambito di un incontro organizzato dal Politecnico di Łódź.

Il simposio, che, tra i vari argomenti, mirava a fare il punto su diffusione di Industria 4.0 in Europa, risparmio energetico e nuove tecnologie industriali, ha visto tra i protagonisti esponenti del Politecnico, il Gruppo Tubadzin sia come relatore che main sponsor e anche Sacmi, con la relazione dell’Ing. Luca Tamburini, area manager piastrelle per la Polonia, che ha illustrato le ultime novità messe a punto da Sacmi sul tema grandi lastre, particolarmente rilevante in Polonia, dove sono già tre i clienti che hanno scelto la tecnologia Continua+ di Sacmi. La relazione, dal titolo “Continua+: la rivoluzionaria tecnologia Sacmi per la produzione di grandi lastre”, ha illustrato agli addetti ai lavori le straordinarie caratteristiche della soluzione Sacmi che, nelle ultime configurazioni, è stata arricchita di ulteriori moduli, come il sistema DHD per la decorazione digitale a umido.

Potente, affidabile, flessibile, Continua+ consente di realizzare in continuo grandi lastre di formato e spessore variabile (fino a 1.600 mm di larghezza e spessore anche fino a 2 cm) poi sottoposte a differenti cicli di decorazione e lavorazione, partendo da un letto di polvere atomizzata. Oltre quaranta, ad oggi, le soluzioni installate in tutto il mondo, con una crescita costante da quando la Continua+ è stata lanciata sul mercato da Sacmi, nel 2014. Alla base del successo, anche il continuo lavoro dello staff Sacmi per arricchire la soluzione di nuove funzionalità, tra cui, oltre all’ultimo nato – il modulo per la decorazione digitale ad umido DHD integrato sulla linea – anche il nuovo sistema MDX per il controllo in tempo reale della densità e dello spessore della lastra.

Con Continua+, Sacmi realizza così non solo prodotti dalle straordinarie caratteristiche estetiche e dimensionali, ma garantisce anche il total quality control in ogni fase della produzione, aggiungendo così un ulteriore tassello alla rivoluzione Industry 4.0 in atto nel settore. A completare il quadro sono le innovative soluzioni Sacmi per la movimentazione e la logistica delle grandi lastre, fulcro di un nuovo modo di intendere l’approccio alla produzione ed al magazzino in uno degli ambiti a più alto valore aggiunto dell’industria ceramica.

Ruota il tuo device.