
Betta Sanitaryware, una delle realtà ceramiche più importanti del Sud Africa, utilizza i robot Gaiotto dal lontano 1997 e, con una produzione che nel corso di questi anni ha raggiunto circa 2 milioni pezzi/anno, è oramai il più grosso produttore di sanitari dell’Africa.
Il continuo investimento nella smaltatura automatica e nell’automazione in generale, voluto fortemente dal CEO Lance Foxcroft, ha portato all’installazione del nuovissimo impianto di smaltatura Sacmi/Gaiotto, che rispecchia perfettamente questa filosofia di innovazione.
L’impianto, estremamente flessibile e indicato per tutti i modelli di sanitario, presenta un concetto di cabina in cui l’aspirazione è in funzione della posizione del pezzo da lavorare, un robot di handling che può gestire due robot Gaiotto GA2000, il tutto controllato mediante un pannello alfanumerico dal quale l’operatore può controllare tutte le fasi dell’isola.
L’utilizzo della nuova pistola GDA80 di Gaiotto, gestita dal dispositivo MassControl integrato e fortemente voluta dalla Betta, unitamente all’installazione della nuova cabina di smaltatura con filtri a secco riducono la necessità di ricambi per usura e il consumo di acqua.
Nonostante l’innovazione della soluzione, come per i precedenti impianti, l’avviamento è avvenuto in una sola settimana, ad ulteriore riprova della facilità e velocità di installazione ed avviamento della tecnologia del gruppo Sacmi/Gaiotto, che conferma così il proprio ruolo di partner privilegiato, in grado di ascoltare e soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti.