Sacmi-Gaiotto, è record di vendite per gli impianti di smaltatura robotizzata – 280 GA2000 venduti in tutto il mondo.

Sacmi-Gaiotto, è record di vendite per gli impianti di smaltatura robotizzata – 280 GA2000 venduti in tutto il mondo.

The times they are a-changin’. I tempi stanno cambiando. Mai slogan, tratto dalla migliore letteratura musicale del ventesimo secolo, potrebbe essere più adatto per descrivere i mutamenti in atto nel mercato mondiale della smaltatura robotizzata di ceramica sanitaria.

Un cambiamento che Sacmi-Gaiotto è decisa a celebrare, avendo sviluppato i primi robot con tecnologia – allora – idraulica fin dalla metà degli anni Ottanta ed oggi, con il progressivo avvento della tecnologia elettronica, tagliando il traguardo di almeno mille impianti di smaltatura robotizzata installati e funzionanti in ogni angolo del globo.

Tra questi, il 280° robot prodotto – della serie GA 2000 – venduto a Duravit, tra le più importanti aziende del settore e punto di riferimento nel mondo per il prodotto di qualità e il design. Non è un caso – i tempi stanno cambiando – se il robot venduto sarà installato negli stabilimenti dell’azienda dislocati proprio in Cina, un mercato fino a ieri per lo più impermeabile a questo tipo di soluzioni, in ragione dell’ampia disponibilità di manodopera a basso costo.  

Eppure, è proprio in Cina – e prima di essa in India, Turchia, ecc, tutti Paesi dove Sacmi-Gaiotto vede un deciso incremento delle vendite – dove l’assestamento demografico, unito al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione, ha fatto emergere in modo pressante la richiesta di questo tipo di soluzioni, che garantiscono allo stesso tempo la migliore qualità del prodotto finito e la sottrazione delle fasi di verniciatura e smaltatura (tipicamente insalubri e molto pericolose per la salute degli operatori) alle operazioni manuali.

Così, ai 440 robot idraulici già forniti da Sacmi Gaiotto e 340 robot RE91 e GA900 – quelli delle prime serie, sviluppate e commercializzate già nell’ultimo decennio del secolo scorso – si sono affiancati i 300 robot installati della nuova gamma, GA2000 e GAOL, tra cui quello fornito a Duravit per l’impianto cinese, a suggellamento di un percorso fatto di esperienza e know how che vedono in Sacmi-Gaiotto l’unico competitor al mondo capace di offrire, ad oggi, soluzioni complete per la smaltatura robotizzata di ceramica sanitaria.

Dati commentati con soddisfazione dal direttore ceramica, Claudio Marani. A dar man forte a questo nuovo corso – la “globalizzazione” della smaltatura robotizzata – contribuisce infatti anche, spiega Marani, “l’affacciarsi sullo scenario internazionale di una nuova generazione di imprenditori, culturalmente attrezzati per cogliere tutti i vantaggi che la smaltatura robotizzata comporta, sia dal punto di vista della qualità del prodotto, sia rispetto alla salubrità del luogo di lavoro. A differenza del passato – osserva Marani – non esistono più aree del mondo in cui il fattore umano può essere lasciato in secondo piano, per concentrarsi esclusivamente sui costi. Come Sacmi-Gaiotto possiamo affermare di avere sviluppato per primi questo tipo di soluzioni, essendo oggi in grado di offrire la migliore e più affidabile tecnologia sul mercato e di intercettare quindi appieno questa nuova sensibilità in tutti i Paesi target”.

Ruota il tuo device.