La produzione intelligente parte dalla domanda giusta: quali sono i difetti nella mia produzione?

La produzione intelligente parte dalla domanda giusta: quali sono i difetti nella mia produzione?

In un panorama in cui l’intelligenza artificiale è sempre più diffusa, SACMI ha scelto di seguire una strada diversa — una strada che guida, non che segue. Il risultato è CLASSY-AI, un’applicazione innovativa sviluppata interamente in-house, pensata per rispondere a una domanda fondamentale nel mondo manifatturiero:
"Quali sono i difetti nella mia produzione?"

A differenza delle soluzioni standard presenti sul mercato, che si basano su librerie commerciali di intelligenza artificiale per affrontare compiti d’ispezione isolati, CLASSY-AI nasce per riflettere il know-how profondo di SACMI nel campo dell’intelligenza artificiale. Non si tratta semplicemente di usare l’AI, ma di padroneggiarla. L’obiettivo non era proporre un altro strumento di ispezione, ma offrire una soluzione più intelligente e completa, in grado di generare valore ben oltre la semplice rilevazione dei difetti.

Quando CLASSY-AI è stato lanciato, quattro anni fa, i suoi principali utilizzatori erano gli operatori del controllo qualità, concentrati su un’unica missione: eliminare i pezzi non conformi per garantire lotti a norma. Ma oggi lo scenario è completamente cambiato.

Oggi l’attenzione si concentra sul feedback automatico nelle linee di produzione di tappi e preforme. Grazie a sensori avanzati e sistemi intelligenti, le macchine non sono più attori passivi: apprendono, si adattano e ottimizzano i processi in tempo reale.

È qui che CLASSY-AI fa davvero la differenza. Il sistema riconosce automaticamente i difetti, identifica le derive di processo, e lo fa senza la necessità di data scientist o interpretazioni tecniche. Il risultato? Informazioni utili immediatamente disponibili, senza perdite di tempo o complessità operative.

Questo approccio snello e intelligente porta valore non solo ai clienti SACMI, ma migliora anche le performance delle macchine SACMI CCM e IPS, su cui sono installati i sistemi di visione potenziati da CLASSY-AI.
In un settore in cui anticipare il cambiamento è fondamentale, SACMI ha fatto un salto coraggioso — già quattro anni fa. E oggi, quella scelta si rivela più attuale che mai.

E soprattutto, CLASSY-AI non è solo un’idea.
Dopo un’estesa fase di validazione interna, la soluzione è stata installata presso alcuni clienti, dove è integrata con nuovi algoritmi di rilevamento anomalie, che facilitano ancora di più l’identificazione dei difetti e il monitoraggio delle derive di processo. Dopo un anno di beta testing, i feedback raccolti sono stati estremamente positivi.

I principali vantaggi segnalati:
  • Riduzione significativa dei falsi scarti
  • Identificazione più rapida delle cause alla radice
  • Miglioramento nei tempi di setup macchina e nella stabilità produttiva
  • Minore dipendenza da personale specializzato per l’interpretazione dei dati
Con CLASSY-AI, SACMI non si limita a offrire innovazione: offre risultati concreti.

Ruota il tuo device.