La piattaforma IPS per la produzione di preforme con la tecnologia dell’iniezione rappresenta, da parte di SACMI, una risposta mirata alle più diversificate esigenze di investimento e upgrade tecnologico nel mondo dei converter in America Latina.
Promuoverne i vantaggi, tra cui le produttività migliori della categoria e l’automazione totale delle movimentazioni, è l’obiettivo della partecipazione di SACMI alla fiera Plastimagen di Città del Messico (2-5 aprile 2019), in collaborazione con l’agente Plasgrom.
Trent’anni di ricerche e know how in ambito plastics hanno consentito a SACMI di sviluppare questa piattaforma all’avanguardia, oggi proposta in diverse configurazioni che affiancano a quick changeover e usabilità innovazioni progettuali di rilievo come lo scarico automatizzato della preforma nell’area di post-cooling, eliminando la necessità di cinghie e nastri trasportatori.
Compatibilità con la maggior parte degli stampi diffusi sul mercato e tempi di lock-to-lock pari ad appena 2,1 secondi si accompagnano, con SACMI IPS 400, a una superiore qualità dell’output, grazie a un innovativo processo di estrusione della plastica e al posizionamento dei contenitori all’interno dell’area di post-cooling che consente di effettuare le operazioni di scarico della preforma in ambiente controllato, azzerando ogni rischio di contaminazione del prodotto.
Leader nella tecnologia e nel servizio, SACMI opera inoltre con sedi e filiali dedicate in tutto il continente americano, offrendo, tramite la propria Divisione SACMI Customer Service, avanzati pacchetti di assistenza, dalla consulenza progettuale al servizio ricambi e maintance engineering.
Vieni a conoscere la tecnologia IPS SACMI alla fiera Plastimagen (Centro Citibanamex, Città del Messico, 2-5 aprile 2019), stand Plasgrom, #1622.