Corporate

Solidarietà internazionale: destinazione Brasile

Grazie alla collaborazione di alcuni tra i maggiori protagonisti della manifattura regionale – Carpigiani di Anzola dell’Emilia, Sacmi Imola e la riminese Mec3 – nasce un gesto concreto di solidarietà, destinazione Brasile.

È infatti nella città di Sao Bernardo – ove si trova il Centro di formazione professionale intitolato a don Leo Commissari – che la catena di solidarietà, sotto la regia della Cisl imolese, ha portato una nuova opportunità di crescita e, al tempo stesso, un dono prezioso per i bambini del posto. Protagonista è il gelato italiano, estremamente difficile da produrre in loco, a causa dell’assenza di macchinari e materie prime e – non ultimo – a causa delle enormi difficoltà burocratiche che contraddistinguono l’import-export verso il Paese sudamericano.

Così, la bolognese Carpigiani – protagonista internazionale nella lavorazione e nella produzione di gelato Made in Italy – ha donato alla missione tre macchine per la produzione del gelato, un pastorizzatore, una macchina per gelato soft e un granitore. La Mec3, dal canto suo, ha fornito le materie prime. Entra quindi in scena Sacmi che, mettendo a disposizione le competenze della consociata brasiliana Sacmi Do Brasil, ha accelerato e, in sostanza, reso possibile l’intera operazione.

Obiettivo? Regalare un sorriso ai bambini di Sao Bernardo ma anche, in prospettiva, offrire una concreta opportunità di lavoro, infatti grazie alla donazione si potrà produrre gelato non solo per gli ospiti della missione ma anche per l’intera comunità locale, aprendo un vero e proprio chiosco. “Abbiamo attivato il nostro canale import-export – ha fatto sapere Sacmi, tramite il presidente Paolo Mongardi – e, in linea con la mission mutualistica della nostra cooperativa, abbiamo provveduto alla spedizione ed installazione in loco delle macchine."

Ruota il tuo device.