Corporate
Intitolato alla memoria di Aldo Villa l’Auditorium nel Capitolo del museo di San Domenico.

Intitolato alla memoria di Aldo Villa l’Auditorium nel Capitolo del museo di San Domenico.

Il Capitolo nel Museo di San Domenico, antica architettura ricca di importanti emergenze storico artistiche, porterà il nome di Aldo Villa, direttore generale di Sacmi dal 1958 al 1987, anno della sua prematura scomparsa.
Il Consiglio di Amministrazione SACMI, per ricordare l’opera di Aldo Villa ed i valori del lavoro, dell’imprenditorialità e della cooperazione di cui è stato interprete ha deciso di avviare un rapporto di collaborazione e di sostegno dei Musei civici di Imola.
Figura chiave dello sviluppo di Sacmi Imola,  Aldo Villa ha contribuito concretamente alla trasformazione di una cooperativa meccanica in un grande gruppo multinazionale. 
Direttore lungimirante, professionista di riconosciuto prestigio anche a livello internazionale e uomo di grande umanità, Villa decise di investire sul sapere e la conoscenza per proiettare Sacmi e la città di Imola in un contesto internazionale. Primo ingegnere assunto dalla cooperativa, Villa interpretò i concetti di  imprenditorialità e di cooperazione dando il via ad un processo di diversificazione produttiva che dura tutt’oggi.

Durante i 29 anni della sua dirigenza, Villa comprese le potenzialità di sviluppo di Sacmi a livello nazionale e internazionale. Si circondò di professionisti e collaboratori, uniti dallo spirito cooperativo, creando un team di dirigenti decisi a portare Imola in tutto il mondo, nell’interesse della collettività.  Nell’anno della sua scomparsa, il 1987, Sacmi fatturava 130,7 miliardi di lire e controllava dieci società. L’utile netto era di 14,8 miliardi, il patrimonio di 106,8. In cooperativa lavoravano 433 addetti di cui 236 soci. Fu grazie ad Aldo Villa che fu accettata la sfida: puntare alla leadership di settore. Fu deciso di assecondare lo sviluppo della cooperativa, cogliendo le opportunità che il mercato offriva, iniziando a investire sempre di più in ricerca e sviluppo.

Ruota il tuo device.