Tecnologia e design, il valore aggiunto di Sacmi sul mercato Usa

Tecnologia e design, il valore aggiunto di Sacmi sul mercato Usa

NPE 2018, la più importante fiera nel continente americano per l’industria della trasformazione della plastica, attende la Divisione Closures&Containers di Sacmi che porta nella città di Orlando, dal 7 all’11 maggio 2018, il meglio della propria offerta per il settore.

Posto d’onore, allo spazio espositivo Sacmi presso l’Orange County Convention Center di Orlando (booth W363), per la gamma CBF (compression blow forming), una rivoluzionaria soluzione per la produzione di contenitori con la tecnologia della compressione partendo direttamente dal granulo, precisa e versatile grazie alla possibilità di lavorare indifferentemente con tutte le principali resine in commercio.

La capacità di riunire le migliori caratteristiche di tecnologie alternative quali EBM, IBM, ISBM, rende la gamma CBF Sacmi di assoluto interesse per diversi settori, grazie all’elevata stabilità termodinamica di tutto il processo, all’assenza del punto di iniezione nel fondo dei contenitori, alle elevate produttività e precisioni nel collo. Tutti fattori che, uniti all’ampia flessibilità nell’utilizzo delle diverse resine e – in generale – alla possibilità di produrre contenitori soffiati a condizioni economiche vantaggiose (anche 20% in meno di peso a parità di performance), hanno fatto la differenza sul mercato, con una trentina di unità già installate dalla Cina al Giappone, dagli stessi Stati Uniti all’India.

Ripetibilità e precisione del processo continuo e riduzione dei pesi e dei costi. Questo il filo conduttore della ricerca Sacmi nel settore Closures, che si affianca alla capacità di rispondere alla richiesta del mercato di sviluppare soluzioni integrate per linee prodotto ad alto valore aggiunto. È questa la più recente proposta del Gruppo per quanto riguarda la produzione di capsule con l’affermata gamma CCM (continuous compression moulding) equipaggiata con stampo a raffreddamento potenziato COOL+.

La specifica applicazione esposta in fiera – la produzione di un’evoluzione lightweight di una popolare capsula per bevande CSD – si inserisce nell’ambito delle diverse proposte Sacmi pensate per lo strategico mercato statunitense, sempre alla ricerca di nuove soluzioni che coniughino riduzione dei pesi, riduzione dell’impatto ambientale e innovazione nel design. È proprio la capacità di progettare insieme al cliente il design della soluzione più idonea di capsula e preforma, anche in ottica green packaging, che fa di Sacmi il partner ideale per la messa a punto di ogni nuova proposta impiantistica: dalla consulenza tecnologica sul prodotto finito (grazie all’elevatissima competenza del Laboratorio, accreditato da alcuni dei maggiori player del mondo Beverage) alla possibilità di fornire linee produttive complete e integrate su ogni aspetto della produzione.

Le performance energetiche particolarmente contenute – grazie ai vantaggi intrinseci di questa tecnologia che lavora a temperature più basse rispetto all’iniezione – completano il quadro della proposta Sacmi, arricchita dalla possibilità di operare per le fasi di finitura (taglio, piega e controlli non distruttivi) su capsule non flat-top grazie alla gamma completa di piega-tagliatrici integrate ai più avanzati sistemi di visione con cui è possibile gestire ogni aspetto della rifinitura del tappo.

L’avanzato sistema di supervisione Sacmi H.E.R.E. (Human Expertise for Reactive Engineering), che si può integrare su tutta la linea produttiva per capsule in plastica, di cui fa parte la gamma CCM, rende possibile la gestione dello stabilimento produttivo in ottica Industry 4.0. A questo proposito i visitatori in fiera avranno l’opportunità di “governare” la macchina da remoto, a partire dall’invio di un ordine di produzione fino al successivo monitoraggio costante di tutti i parametri di funzionamento (produttività specifica, indice di efficienza della linea ecc.).

Accanto agli strumenti di monitoraggio e diagnostica, il Customer Service Sacmi offre ai clienti servizi differenziati e finalizzati a offrire la massima garanzia di affidabilità ed efficienza delle macchine durante tutto il ciclo di vita. È questo il Total Care firmato Sacmi, che mette il massimo dell’esperienza a disposizione dei clienti per tutte le macchine della Divisione Closures&Containers, attraverso contratti manutentivi personalizzati e comprensivi di ricambistica e assistenza tecnica.

L’affiancamento costante da parte del team Sacmi favorisce la formazione degli operatori delle aziende clienti, mettendoli nelle condizioni di accrescere giorno dopo giorno il proprio know-how sulle macchine. Il connubio tra la migliore tecnologia disponibile sul mercato e i servizi specifici di consulenza e assistenza agevola il cliente nell’upgrade dell’impiantistica esistente. Si dimostra così un carattere distintivo della politica Sacmi, che mira a consolidare e accrescere il proprio ruolo come partner globale dell’impiantistica industriale.

Tutte le macchine esposte alla fiera NPE di Orlando – CBF e CCM – saranno equipaggiate con un sistema di visione dedicato per il controllo qualità totale in linea e ad alta velocità. In particolare, la Divisione Sacmi Automation & Inspection Systems ha sviluppato soluzioni specifiche per l’ispezione a 360° della capsula, della preforma e del contenitore (CHS, PVS e BVS) che montano un software unico (CVS 3000 2.2 a 64 bit), a sua volta interfacciabile anche da remoto con ogni dispositivo connesso alla rete aziendale, compresi smartphone e tablet.

Eccellenza nella tecnologia che, nello strategico mercato a stelle e strisce, Sacmi affianca alla puntualità nell’assistenza e nel servizio post vendita – attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 – grazie a Sacmi Usa e a una rete di filiali dedicate che garantiscono supporto costante al cliente sin dalla fase progettuale.

Ruota il tuo device.