Dopo il grande successo dello scorso anno a Milano, l’Euro PM Congress & Exhibition ritorna in Spagna al Bilbao Exhibition Centre (BEC).
L’evento annuale rappresenta uno degli incontri più attesi sia per l’industria che per l’accademia: esso rappresenta infatti un’occasione perfetta per estendere il proprio network di relazioni e rafforzare rapporti professionali e personali.
La fiera, così come il congresso, organizzati dall’European Powder Metallurgy Association (EPMA), l’Associazione Europea della Metallurgia delle Polveri, è una meta fondamentale per la comunità internazionale del PM, poiché consente non solo di incontrare fornitori, produttori e consumatori finali, ma anche di scoprire le più recenti innovazioni nell’ambito della tecnologia PM.
SACMI, leader italiana nella produzione di macchinari e impianti completi per diversi settori industriali e oggigiorno uno dei principali fornitori di tecnologie per l’industria del PM, parteciperà alla fiera a fianco del team di SACMI Iberica, punto di riferimento per l’azienda nel territorio spagnolo.
Dalla sede di Castellón de la Plana, infatti, SACMI è in grado di garantire un servizio rapido, efficiente e diretto ai produttori locali in termini di servizio ed assistenza post-vendita.
L’esibizione, rappresenterà per SACMI l’opportunità di presentare le nuovissime presse idrauliche MPH080 e MPH120, progettate a partire dalle soluzioni strutturali e circuitali della MPH200 che ha riscosso un grande apprezzamento di mercato fin dal suo lancio. Le due nuove presse da 80 e 120 tonnellate sono il frutto dell’intenso lavoro della Divisione Powder Metal di SACMI – in termini di investimenti, sviluppo del know-how e partnership con il mondo accademico e dell’industria – e mirano a stabilire un nuovo standard per la tecnologia di pressatura idraulica nel campo delle polveri metalliche.
La meticolosa attenzione che SACMI da sempre presta al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale, compie infatti un ulteriore passo in avanti, grazie ad un innovativo circuito idraulico che garantisce un minor consumo di energia, con riduzioni dell'ordine del 15-40% a seconda delle condizioni produttive. Inoltre il nuovo circuito idraulico offre potenziali incrementi di velocità fino al 50% senza perdere efficienza energetica.
Come tutte le presse della gamma SACMI, la MPH080 e la MPH120 sono dotate di un’Interfaccia di Programmazione Assistita (API) che riduce drasticamente i tempi di programmazione e messa a punto della pressa.